Nella foto si vede la mamma rondine che sta volando via dal nido dopo che aveva dato da mangiare ai suoi piccinini.
Ormai siamo alle porte dell'autunno.
Un autunno strano, anomalo come lo è tutto il resto che quasi quasi deventa normalità.
Un periodo caldo caldo che ha stravolto parecchie cose, certo, nell'aria si sente il cambiamento ma poi....
Nei campi i contadini stanno preparando per l'inverno e anche le foglie delle piante iniziano a colorarsi nonostante questo caldo afoso.
Quest'anno abbiamo deciso di dare una rinfrescata ai muri esterni della casa, dopo quarant'anni direi che è ora ma abbiamo aspettato.
Sotto il mio tetto ci sono da quarant'anni dei nidi di rondini, ben 7, sono aumentati negli anni e fanno parte della casa.
Le mie rondini arrivano ogni primavera e assisto alle loro lotte per i nidi, baruffe che durano dei giorni con le femmine dentro ai nidi e i maschi a brontolarsi fra loro, almeno io immagino così.
Alla fine il tutto si aggiusta e la natura fa il suo corso.
Ovviamente non si poteva programmane la tinteggiatura in estate, mai e poi mai voglio che i nidi siano distrutti così il tempo giusto sarebbe stato ora...
Tutto pronto, solo una cosa non va bene, un nido è ancora abitato...
Mai avuto a fine settembre rondinini con la testina fuori dal nido ad aspettare i genitori per il cibo, mai!
La cosa strana è che tutti gli altri nidi sono vuoti, solo uno è abitato e ovviamente i lavori non possono iniziare, non possono e basta!
Si rimanda di una settimana sperando che i piccolini volino via e ovviamente i nidi non verranno distrutti, dopo tutto ci sono da tanti anni come me....