PALMIRO DE LA SCIAMANA.
Questa foto è stupenda come lo è Palmiro, guardandola mi è venuto in mente lo spot che sta imperversando in tv sul leggere.
Tanti personaggi dello spettacolo (e già qui mi sorge un dubbio su chi siano i miti da seguire) ci dicono che loro "leggono" e che anche noi tutti dovremmo farlo, come se amare la lettura sia dettato da un loro dire.
Lettori si nasce, non si diventa, chi ama leggere sa cosa intendo, il leggere è come il respirare, è tuffare il naso nelle pagine e sentire tutta la libertà di questo mondo.
Personalmente ho sempre letto, ho letto sotto alle coperte con la pila perchè la correntre costava.
Ho letto davanti al giudizio lapidario di mia nonna " sono solo le donnacce che leggono" .
Ho letto e poi confessato il mio più grande peccato " ho letto libri inadatti".
Anche il mio unico furto è stato un libro, (non avevo soldi e io DOVEVO AVERE QUEL LIBRO) per poi passare tutta la vita a chiedere scusa per quel gesto.
Ricordo con tenerezza la bimba che ero, che in una mattinata piovosa in cerca di funghi si è trovata in un rifugio in alta montagna e lì, buttato nel cesto per la legna c'era il libro Guerra e Pace con poche pagine mancanti, ricordo ancora la sensazione bellissima di vedere la quantità di pagine e si, anche lì ho rubato.
Ho rubato e letto quel libro, avevo 8 anni, è un ricordo bellissimo, da allora ho sempre amato gli scrittori russi.
Ho girato il mondo con i libri.
Non mi sono mai sentita sola, ho sempre avuto compagni meravigliosi con me, che importa se ero la bimba lasciata sempre fuori da ogni possibile gioco?
Certo, ero strana e forse lo sono ancora, ero e sono quella che si basta da sola .
Mi piace anche scrivere ... ma non penso di essere una scrittrice, farei ridere con la mia terza media e so di sbagliare parecchio e c'è chi cerca di farmi capire l'acca che, boia lei, non la capisco mai!
Ci sono tante persone che amano mettere in mostra un titolo di studio e magari hanno solo fatto un anno o due di superiori ma ti spiegano che hanno perfino un master, mi fanno sorridere.
Forse si crede che leggere che si è dottori oppure magistrati ecc. ecc. cambia qualcosa?
Che automaticamete si è in una lista previlegiata?
Non so, è come dire che si è andati alle Canarie e si sono fatte le ferie chiusi in casa, pensavo fosse un detto ma mi sono resa conto che ci sono questi casi, assurdo e per chi poi...
Lo ammetto, sono un'ignorante e me ne sono sempre resa conto, ignorante sul fatto che non ho studiato e che certe volte chiedo ancora a Dario o ai miei figli il significato di una parola.
Ignorante da sempre quando mi trovo in compagnia (sempre stato così) dei nostri amici che hanno fatto le scuole " alte" ma che non sono seconda a nessuno..... almeno io la penso così e non mi serve inventarmi nulla per essere come sono.
Anche questa campagna pubblicitaria sul leggere è patetica, si legge sempre di meno, anche le librerie chiudono e questo mi fa una tristezza fortissima.
La libertà sta nella conoscenza ma secondo me non dovrebbe essere una Belen o una de Filippis a incitare i giovani a leggere, però è una mia opinione e come tutte le opinioni va presa come si vuole....